di Diego Valeriani, Mattia Cipolletti e Shewon Culathunga
Abbiamo voluto parlare dell’URSS a causa della guerra che si sta svolgendo in Ucraina.
Sappiamo che uno degli obiettivi di Putin, il capo del Cremlino, è probabilmente quello di rifondare l’Unione delle repubbliche socialiste sovietiche, riconquistando i territori che prima appartenevano al paese.
L’URSS nasce nel dicembre del 1922 dalle ceneri dell’impero russo dopo la guerra civile russa e si sciolse ufficialmente il 26 dicembre 1991.
Trae origine dal partito comunista di Vladimir Lenin che per vendicare il fratello ucciso dallo zar Nicola II dei Romanov e della guerra contro il Giappone persa per colpa dello zar Nicola II si ribella e crea una fazione, quella dei bolscevichi per creare una rivolta.
Vinta la rivoluzione russa, nasce l’Unione Sovietica che ha come obiettivo l’espansione in tutta Europa.
L’URSS ha inizio con Lenin che governa per poco tempo perché morirà di emorragia cerebrale nel 1924. Dopo la sua morte, subentrerà come capo di stato e dittatore a tutti gli effetti, Stalin che governerà per ben 30 anni.
Nel 1954, una decina di anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale, ha inizio la guerra fredda tra America e URSS.
Questo periodo di continuo rischio di una guerra nucleare tra le due super potenze, ha termine con la caduta del muro di Berlino e dei regimi comunisti dell’Est Europa.
Diego Valeriani, Mattia Cipolletti e Shewon Culathunga 2^C
Leave a Reply