di Michele Chierchiè
Anche quest’anno, come gli altri anni, è arrivato il momento tanto atteso da tutti, quello della gita scolastica!
Il 5 Maggio, noi della classe 1B insieme alla 1 A della scuola secondaria, abbiamo partecipato ad un’interessante attività sia escursionistica che laboratoriale presso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, più precisamente al Lago di Fiastra. La mattinata è iniziata con l’incontro di due bravissime guide: il loro compito è stato quello di farci vivere un’esperienza a contatto con la natura, mostrandoci la fauna e la flora presenti in quella zona, ma soprattutto facendoci capire quanto è importante proteggere e prendersi cura dell’ambiente che ci circonda. Così nella prima parte dell’uscita, dopo aver prelevato da piccole pozze d’acqua dei campioni di microrganismi lacustri, abbiamo effettuato il giro a piedi del lago ,soffermandoci ad ammirare il paesaggio ed ascoltando la spiegazione chiara e interessante della guida. Nel pomeriggio, presso la sede del Parco, abbiamo analizzato e classificato i campioni prelevati, proprio come dei piccoli biologi. È stata una bellissima esperienza sia a livello scolastico che personale, infatti abbiamo avuto l’occasione di stare insieme, seguendo una vera e propria attività scientifica all’aria aperta!
Michele Chierchiè , 1^B
Leave a Reply