EDITORIALE Questo periodo dell’anno rappresenta un momento molto importante per noi alunni delle classi terze, infatti ci troviamo a compiere per la prima volta una scelta decisiva per il nostro futuro: individuare la scuola superiore in cui coltivare e portare avanti i nostri sogni e progetti, diventando dei giovani preparati e responsabili. Ovviamente, non per tutti è facile comprendere fin da subito quello che piace veramente svolgere nella vita, infatti solo pochi privilegiati lo sanno fin da piccoli ed hanno un proprio sogno da realizzare. E’ una scelta determinata da molti fattori e, grazie all’attività di orientamento proposta dalla nostra scuola, abbiamo scoperto meglio i nostri interessi, spesso molto diversi da quelli che erano i nostri sogni e desideri vissuti da piccoli. A scuola ci sono stati offerti degli incontri con un’ orientatrice che, oltre ai test con le crocette, ci ha fatto svolgere delle attività volte ad una maggiore conoscenza di noi stessi. Queste ultime ci hanno fatto capire i nostri interessi e i nostri talenti. In base a questo percorso, abbiamo compreso che i consigli dati dai professori o dai nostri genitori e soprattutto la scelta fatta dagli amici non ci devono influenzare o comunque possono servire, ma soltanto ragionando con la nostra mente ed in modo assolutamente autonomo. L’orientamento ci ha fatto capire che la scelta della scuola è qualcosa che oggi si può definire solo in parte e dobbiamo ancora lavorare sodo su noi stessi, poiché il nostro percorso di crescita non avrà mai fine. Anche dopo aver terminato la scuola, indipendentemente dal percorso che scegliamo e dal lavoro che intraprendiamo, dobbiamo continuare a conoscere noi stessi per migliorare le nostre capacità. Ci ritroveremo in un istituto nuovo, con facce sconosciute e perciò dovremo ricominciare tutto da capo: in fondo ogni inizio è esaltante, ma allo stesso tempo ci trasmette ansia e paura. É come iniziare una nuova vita nella quale molte volte è difficile integrarsi con il gruppo classe, soprattutto per le persone timide. La scuola media è il passaggio dall’essere un bambino a un adolescente. Speriamo che ognuno alunno trovi davvero la scuola adatta a sé stesso e che nei prossimi anni riesca ad abituarsi ad ogni tipo di cambiamento.
Samije Muaremi 3^C
|
postato il 22 Maggio 2019 da admin
Il Calzaturificio Vanessa Creazioni di Marziali Vanessa ha sede a Monte Urano, in Via Alpi. La titolare ha occhi vispi, capelli turchini e idee originali. Ha lanciato una nuova sfida insieme a sua sorella Paola, che lavora presso la Teknochim di Monte San Giusto: una linea interessante di sneakers. Sono […]
postato il 12 Aprile 2019 da admin
Monte Urano, 10 aprile 2019
Caro diario,
oggi è il mio ultimo giorno come cittadino monturanese. Vorrei salutare tutto ciò che ha riguardato il mio piccolo mondo fino a poco tempo fa e svelarti quello che provo. Monte Urano è sempre stato il mio punto di […]
postato il 10 Aprile 2019 da admin
Il 3 febbraio 2019 un giovane 19enne, Manuel Bortuzzo, promessa del nuoto italiano, è stato colpito da un sparo di pistola esploso da due pusher all’Axa Casal Palocco, un quartiere di Roma, dove si stava allenando per una gara di nuoto.
Era mezzanotte e insieme a un suo amico erano in […]
postato il 27 Marzo 2019 da admin
Un pomeriggio dello scorso 15 gennaio un gruppo di terroristi di al-Shabaab ha assaltato un albergo di lusso di Nairobi, in Kenya, uccidendo 15 persone e ferendone altre 30, per lo più turisti e uomini d’affari.
Il gruppo terroristico somalo sostiene attivamente di combattere un nemico globale identificabile con l’Occidente e […]
postato il 27 Marzo 2019 da admin
L’aumento del volume dei mari e degli oceani è dovuto alla dilatazione termica dell’acqua, che nei prossimi anni crescerà ancora di 30 centimetri. Le condizioni climatiche sono peggiorate dall’ultima analisi fatta dagli studiosi e la temperatura delle acque purtroppo si alzerà alla fine del secolo.
[…]
postato il 11 Aprile 2018 da admin
Nel bel mezzo delle colline di Montefiore dell’Aso si trova un’azienda con più di cento anni di gestione familiare.
Si tratta dell’azienda Centanni, specializzata nella produzione di vini della nostra fantastica regione: le Marche.
Noi ragazzi della 2°A, il 28 Febbraio 2018, ci siamo recati a Montefiore per continuare un progetto cominciato in prima […]
postato il 11 Aprile 2018 da admin
Progetto realizzato dai ragazzi della 2^A coordinati dalle prof.sse Maria Facenna e Anna Maria Giacopetti
Una recente indagine della Coldiretti sull’occupazione giovanile nel settore agricolo ha rilevato che il 2017 è stato un anno record per la nascita di imprese agricole “under 35”. Le aziende giovani posseggono il 54% […]
postato il 3 Aprile 2018 da admin
L’amicizia è meravigliosa
è una corrente di emozioni contagiosa
L’amicizia sconfigge ogni paura
dentro il suo vortice ti cattura
Amicizia significa confidenza
e nel tuo cuore vivi ogni giorno un’esperienza
Alessia Murataj (2^ B)
[…]
postato il 3 Aprile 2018 da admin
Improvvisamente si ode il rombo di un motore: un’auto imbocca una viuzza ghiaiosa, fino a raggiungere l’antico portone di un castello diroccato.
Ecco aprirsi lo sportello. Due scuri scarponi toccano terra provocando un leggero scalpiccio tra i ciottoli rocciosi. Sulla parete frontale del maniero appare il riflesso di un’ombra che, d’un tratto, scompare dietro lo […]
postato il 3 Aprile 2018 da admin
In un quartiere periferico di Parigi, durante una tranquilla sera d’ estate, dei ragazzini stavano giocando a nascondino in un parco appartato.
Il più grande, Laurent, contava velocemente fino a cinquanta, appoggiato ad un secolare albero di quercia, mentre i suoi amici scappavano per garantirsi un nascondiglio sicuro.
Uno dei ragazzi, Charle, pensava:”Dove potrò mai […]
|
Disclaimer
Alcune immagini presenti in questo blog sono state reperite in rete.
Chi si ritenesse danneggiato nei suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione. Grazie.
|