EDITORIALE
Si ricomincia!
Siamo pronti per trascorrere un nuovo anno scolastico tutti insieme e, quando dico tutti insieme, … intendo proprio tutti!
Anche per l’anno scolastico 2017-2018 si sono aperte di nuovo le braccia della Scuola Primaria Don Lorenzo Milani per accogliere tutti i suoi figli, i piccoli si sa, e noi, i grandi!
Se gli spazi per i piccoli sono veramente ristretti, che dire di noi che a malapena “entriamo nei banchi”? A volte dobbiamo fare qualche piccola rinuncia, però al giornalino non vogliamo rinunciare!
Il nostro giornalino sta proprio a ribadire che la Scuola Media Giacomo Leopardi va avanti come sempre, più forte di prima. Vogliamo ripartire valorizzando questa iniziativa con una nuova veste grafica e modificando alcune categorie che ci sembravano non aver incontrato l’interesse dei nostri lettori.
Ad ogni categoria è associato un logo ed era necessario idearne 4 nuovi che sostituissero le icone precedenti.
Questo compito è stato affidato ai ragazzi delle classi prime i quali si sono impegnati al massimo. Sono state scelte le proposte dei seguenti alunni:
1^A Diomedi Elena per il logo n.6 (Categoria: Scendiamo in campo)
1^B Petrini Chantal per il logo n. 7 (Categoria: Mi piace ascoltare…)
1^C Giulia Cicchini per il logo n.2 (Categoria: Alunni in azione)
1^D Malintoppi Alice per il logo n.8 (Categoria: Si parte!)
Ci congratuliamo per la creatività che hanno dimostrato, regalando al giornalino una nota di colore e vivacità.
Ora abbiamo veramente tante rubriche, nelle quali possiamo inserire i nostri commenti, le opinioni, le passioni di noi ragazzi, ciò che abbiamo fatto a scuola e vogliamo condividere, e tanto altro… insomma, se vogliamo spazio per scrivere ce n’è, per tutti.
Vi presento subito i miei stimabili “colleghi”, i caporedattori, quelli che hanno il compito di raccogliere gli articoli che vorrete scrivere e di aiutarvi in questa entusiasmante esperienza: Del Prete Christelle, Postacchini Luca, Armini Ciro, Maddalena Desirè Giusi, Tirabassi Sabrina, Cicchini Giulia, Fabi Diego, Smerilli Mirco, Malintoppi Alice, De Santis Martina.
E … ora sì … siamo veramente pronti!
Buon inizio a tutti noi!
Cecilia Vesprini
|
postato il 30 novembre 2014 da admin “Potete abbracciare i vostri familiari”.
L’affascinante Cheyenne Schlagetter venerdì mattina nella fredda base di Fort Carson, in Colorado, non se l’è fatto ripetere. Appena i 135 soldati della quarta Divisione di fanteria rientrati dall’Afghanistan dopo nove mesi di missione hanno ricevuto il rompete le righe, col suo fiammante abito […]
postato il 30 novembre 2014 da admin “Ciao, Samantha, sono la mamma”.
È stato il primo contatto della Cristoforetti con la Terra dopo l’ingresso nella Stazione spaziale internazionale. La nostra astronauta (la prima italiana nella storia!) ha parlato per 6 minuti con i suoi familiari, che avevano assistito al lancio della base kazaka.
[…]
postato il 29 novembre 2014 da admin Tra meno di un mese sarà Natale. Te l’immagini uguale per tutti i bambini, con i regali sotto l’albero e tutto il resto, ma c’è anche chi fa fatica a guardare oltre l’oggi e un Natale come si deve non lo vede proprio. Famiglie senza lavoro e senza casa per cui ci sarà poco […]
postato il 29 novembre 2014 da admin “Driiiiin!” Suona la prima campanella ed entra la professoressa di italiano con a fianco un bambino.
“Buongiorno! Lui è Pavel. Si è trasferito nella nostra città da un Paese lontano, quindi non parla ancora bene la nostra lingua” annuncia .
Tutta la classe punta gli occhi su di lui. Vedono un ragazzino alto e […]
postato il 29 novembre 2014 da admin C’era una volta una famiglia di maiali costituita da sei membri: un papà, una mamma e quattro porcellini.
A quel tempo il cibo scarseggiava, perciò, non potendo più sfamare i propri figli, i genitori a malincuore decisero di farli partire in cerca di una vita migliore.
[…]
postato il 28 novembre 2014 da admin Il 26 novembre noi ragazzi della prima media di Monte Urano ci siamo cimentati in apprendisti ciceroni, riportando un soffio dal sapore medievale agli abitanti e ai bambini che ci hanno ascoltato.
Ci siamo impegnati a riportare alla luce i segreti custoditi dai tre monumenti che formano il vecchio castello di Monte Urano: […]
postato il 27 novembre 2014 da admin È iniziata da pochi giorni la vendita dei biglietti di una lotteria ideata da papa Francesco. Ogni biglietto costa 10 euro e i premi messi in palio sono i regali che il papa riceve quando concede un’udienza.
[…]
postato il 27 novembre 2014 da admin Questo concorso ha come rappresentante la CONAI (Consorzio Nazionale per gli Imballaggi) che, con la collaborazione del Ministro dell’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare, ha rivolto un invito alle scuole secondarie di 1° e 2° grado di tutta Italia. Lo slogan e': RICICLO TVB, ideato dalla CONAI per dimostrare a tutti come […]
postato il 26 novembre 2014 da admin Lorenzo Marcantognini, un dodicenne fanese, è nato con una malformazione, ma nonostante la grave disabilità non si è dato per vinto e gioca a calcio nel campionato CSI della nazionale di calcio amputati: è il più giovane atleta disabile in assoluto!
[…]
postato il 26 novembre 2014 da admin C’era una volta una bambina brutta e perfida come poche .
La mamma, che non la sopportava più, decise di liberarsene, mandandola nel bosco con un cestino da portare alla nonna e sperando che qualche bestia se la mangiasse .
[…]
postato il 25 novembre 2014 da admin BULLISMO: una parola che spaventa, che mette paura, ma di cui sappiamo poco. Proviamo allora a saperne di più.
[…]
postato il 25 novembre 2014 da admin Ormai è nota a tutti la strage avvenuta qualche giorno fa in una sinagoga ebraica a Gerusalemme, in Israele.Due arabi palestinesi di Gerusalemme est, armati di asce, coltelli e pistole, hanno fatto una vera e propria strage di uomini in una sinagoga situata in un quartiere della città, Har Nof.Sono morte sei […]
postato il 25 novembre 2014 da admin C’era una volta una ragazza di nome Alessia, soprannominata Cappuccetto.Net perché navigava 24 ore su 24 in Internet e considerava i suoi computer come dei figli.
Dedicava ogni singolo minuto della sua vita a chattare sui social-network per essere sempre aggiornata.
Il suo social preferito era Facebook, perché le permetteva di conoscere […]
postato il 25 novembre 2014 da admin C’era una volta un piccolo lupo di nome Lupus, noto per la sua sensibilità e generosità.
Un giorno, poiché la mamma era a letto malata e preoccupata per gli affari che andavano male, Lupus decise di andare a raccogliere dei fiori per rallegrarla. Prima che si allontanasse, la madre gli raccomandò […]
|
Disclaimer
Alcune immagini presenti in questo blog sono state reperite in rete.
Chi si ritenesse danneggiato nei suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione. Grazie.
|
Commenti recenti