EDITORIALE
Si ricomincia!
Siamo pronti per trascorrere un nuovo anno scolastico tutti insieme e, quando dico tutti insieme, … intendo proprio tutti!
Anche per l’anno scolastico 2017-2018 si sono aperte di nuovo le braccia della Scuola Primaria Don Lorenzo Milani per accogliere tutti i suoi figli, i piccoli si sa, e noi, i grandi!
Se gli spazi per i piccoli sono veramente ristretti, che dire di noi che a malapena “entriamo nei banchi”? A volte dobbiamo fare qualche piccola rinuncia, però al giornalino non vogliamo rinunciare!
Il nostro giornalino sta proprio a ribadire che la Scuola Media Giacomo Leopardi va avanti come sempre, più forte di prima. Vogliamo ripartire valorizzando questa iniziativa con una nuova veste grafica e modificando alcune categorie che ci sembravano non aver incontrato l’interesse dei nostri lettori.
Ad ogni categoria è associato un logo ed era necessario idearne 4 nuovi che sostituissero le icone precedenti.
Questo compito è stato affidato ai ragazzi delle classi prime i quali si sono impegnati al massimo. Sono state scelte le proposte dei seguenti alunni:
1^A Diomedi Elena per il logo n.6 (Categoria: Scendiamo in campo)
1^B Petrini Chantal per il logo n. 7 (Categoria: Mi piace ascoltare…)
1^C Giulia Cicchini per il logo n.2 (Categoria: Alunni in azione)
1^D Malintoppi Alice per il logo n.8 (Categoria: Si parte!)
Ci congratuliamo per la creatività che hanno dimostrato, regalando al giornalino una nota di colore e vivacità.
Ora abbiamo veramente tante rubriche, nelle quali possiamo inserire i nostri commenti, le opinioni, le passioni di noi ragazzi, ciò che abbiamo fatto a scuola e vogliamo condividere, e tanto altro… insomma, se vogliamo spazio per scrivere ce n’è, per tutti.
Vi presento subito i miei stimabili “colleghi”, i caporedattori, quelli che hanno il compito di raccogliere gli articoli che vorrete scrivere e di aiutarvi in questa entusiasmante esperienza: Del Prete Christelle, Postacchini Luca, Armini Ciro, Maddalena Desirè Giusi, Tirabassi Sabrina, Cicchini Giulia, Fabi Diego, Smerilli Mirco, Malintoppi Alice, De Santis Martina.
E … ora sì … siamo veramente pronti!
Buon inizio a tutti noi!
Cecilia Vesprini
|
postato il 23 febbraio 2014 da admin ARIETE Il vostro colore preferito è il rosso, come quello del semaforo. State attenti però a non incontrare un vigile…infuriato!
TORO Se volete affrontare le vostre paure , vi consigliamo di prenotare un viaggio in Spagna durante il periodo della corrida, lì sarete a vostro agio e potrete buttarti nella mischia.
GEMELLI Cercate sempre […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Ingredienti: 3kg di farina mezzo litro di olio 3 Uova 1Kg di zucchero 1 litro e mezzo di mosto 200 gr di livieto di birra 200 gr massa di pane
PROCEDIMENTOLa sera precedente fare un piccolo impasto con la massa del pane, 50 gr. di lievito di birra e un bicchiere […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin VOTO 4 stelle
REGIA Sofia Coppola
CAST Emma Watson, Israel Broussard, Katie Chang, Taissa Farminga
ANNO 2013
DURATA 95 minuti
GENERE Crime, drammatico
[…]
postato il 21 febbraio 2014 da admin REGISTA: Bernando Bertolucci, nato a Parma il 16 marzo del 1941. Inizialmente segue le orme del padre, quindi si interessa di letteratura, ma ben presto abbandona gli studi e inizia a lavorare come assistente del suo vicino di casa, Pier Paolo Paolini. Dopo aver appreso i “trucchi del mestiere”, inizia a realizzare film […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin l film di Pascal Plisson è un documentario che parla di quattro bambini con un unico desiderio: ANDARE A SCUOLA ANIMATI DA UNA GRANDE CONSAPEVOLEZZA: CHE L’ UNICO MODO PER MIGLIORARSI E SOPRAVVIVERE ALLA POVERTA’ E’ SAPER LEGGERE E SCRIVERE.
- Samuel, uno di questi ragazzi, mi ha colpito molto, […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin La vispa Teresa va sempre di fretta, esce di casa in bicicletta e va a scuola, dove la brava non faper cui il professore tante note le dà.Tornando a casa, la mamma controlla il diario: Teresa hai combinato proprio un bel guaio!”e dritta in camera se ne va,e si mette a studiare con […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Armindo, mio vicinato, ha 97 anni, è sordo e ha una macchina che si tiene con lo scotch.Quando parte con la macchina,accelera e fa un gran baccano:ma quando è in salita,non riesce, perché la macchina è vecchia. Se gli parli non ti risponde,perché non ti sente.Armindo però è sempre Armindo, non esiste nessuno […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Quando è insieme a me fa il cattivo.Io faccio finta di chiamare la tigre,così ha paura e come un agnelloscappa viapiangendo.
Federica Mandozzi – 1 D
[…]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Un giorno con la palla venne da me e mi disse:“Vieni a giocare a pallavolo?”Le risposi di sì e notaiche i suoi capelli sembravano scintillare,i suoi occhi color alberoparevano che rispecchiassero il prato verde,che lei calpestava con leggerezza.
Mariaelisa Iacopini – 1 D
[…]
postato il 21 febbraio 2014 da admin La vispa Teresa o mio Dio quanto pesa! Sempre va a fare la spesa, e di mangiar la cioccolata non ancora si è stancata! La dispensa è straripata, e tutta piena di cioccolata scende giù per la collina,rotolando come una pallina.
Ossama Bazgra – 1 D
[…]
postato il 21 febbraio 2014 da admin La mia mamma torna dal lavoro stanca. Io per tirarla su di morale, le racconto di quando ero piccolo e lei ridendo mi risponde con voce dolce: “Raccontami figliolo, raccontami…” I suoi occhi mi ricordano le foglie d’autunno, i suoi capelli ondeggiano come un suono di campane e il suo camice bianco da […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Quel giorno, il 27 marzo di dieci anni fa, il direttore del giornale per cui lavoravo, l’International World Notice, mi assegnò un servizio sulla tanzanite, una rara pietra della Tanzania. Il tempo di andare in aeroporto e mi ritrovai sull’aereo che mi portava in quel lontano Paese africano. Dopo quindici ore di […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin
Mi chiamo Matatizo, che in lingua swahili significa “difficoltà”. Nel mio Paese di origine, in Tanzania, le difficoltà non mancano mai: le malattie, la miseria, la fame, l’impossibilità di accedere a un’istruzione elementare… Io sono stato fortunato perché, essendo rimasto orfano, sono stato adottato e ora vivo in Italia. Non ho dimenticato […]
postato il 21 febbraio 2014 da admin Io sono verticale ma preferirei essere orizzontale. Non sono un albero con radici nel suolo succhiante minerali e amore materno così da poter brillare di foglie a ogni marzo, né sono la beltà di un’aiuola ultradipinta che susciti gridi di meraviglia, senza sapere che presto dovrò perdere i miei petali. Confronto a me, un […]
|
Disclaimer
Alcune immagini presenti in questo blog sono state reperite in rete.
Chi si ritenesse danneggiato nei suoi diritti d'autore può contattarmi per chiederne la rimozione. Grazie.
|
Commenti recenti